La torta

È un'invenzione relativamente recente risale alla fine del secolo scorso e tipicamente anglosassone.        In Italia si è affermata a partire dagli anni Cinquanta, fino a diventare una presenza irrinunciabile. Sancisce la fine dei festeggiamenti ed è un momento assolutamente scenografico. La tradizione vuole che siano gli sposi, insieme, a procedere al taglio, mentre sarà la sposa a porgere la prima fetta al neo-marito, poi alla suocera, alla mamma, al suocero, al padre e ai testimoni. I camerieri serviranno via via gli invitati.
- Non esistono regole fisse sul tipo di torta da servire. Spesso è disposta su più piani, con in cima una statuina degli sposi, ma può anche essere unica e in questo caso dev'essere di grandi dimensioni; la torta a più cilindri sovrapposti, dal più grande al più piccolo, è un'usanza anglosassone.
- Ricordarsi che la torta non deve solo essere bella, ma anche di ottima qualità, fresca e leggera. È dunque importante affidarsi a un pasticciere di fiducia.
- Dopo il taglio, si possono servire altri dolci, come pasticcini, gelati, spiedini di frutta di stagione

 
home page la villa eventi per gli sposi sala ricevimenti map contact
Il calendario Frasi augurali Documenti religiosi e civili L'abito da sposa Si e No Superstizioni La torta
             
     

Villa Eleonora

96017 Noto (SR) - C.da Falconara - Tel e Fax +39 0931 812360

 

© 2005 villaeleonora

creaded by Digtec